DINAMICA DI GAMIFICATION FLESSIBILE
E’ possibile definire regole e percorso della dinamica di gamification in maniera libera, in funzione degli obiettivi da perseguire e delle leve motivazionali da attivare.
Game4Skill è una piattaforma di gamification che utilizza meccaniche e dinamiche proprie dei videogiochi – come missioni, punteggi, badge e classifiche – per coinvolgere e motivare.
Game4Skill permette di creare esperienze coinvolgenti in molteplici ambiti applicativi
Definisci gli obiettivi da raggiungere sotto forma di missioni da svolgere
Approfondisci
Alcuni esempi di obiettivi
Individua task ed esperienze che l’utente deve eseguire per svolgere ogni missione e raggiungere così l’obiettivo associato. I task possono essere svolti sia online interagendo con la piattaforma, sia nella vita reale, tracciati attraverso dispositivi elettronici indossabili.
Approfondisci
Alcuni esempi di task o esperienze
Stabilisci metriche, ossia il punteggio da assegnare al completamento dei task o delle esperienze. I punti vanno ad alimentare le classifiche, fornendo quindi visibilità e riconoscimento a chi ottiene i risultati migliori.
Approfondisci
Game4Skill può determinare che il task è stato completato
Scegli o costruisci una mappa visuale per rappresentare il percorso che deve fare l’utente per raggiungere la meta. Associa anche una storia che accompagna l’utente lungo il percorso per immergerlo e coinvolgerlo maggiormente nella dinamica di gamification.
Approfondisci
Esempi di mappe visuali e storytelling associato
E’ possibile definire regole e percorso della dinamica di gamification in maniera libera, in funzione degli obiettivi da perseguire e delle leve motivazionali da attivare.
Grazie alle meccaniche di gamification è possibile stimolare competizione e/o senso di appartenenza e collaborazione fra gli utenti. Graduatorie di singoli, di gruppi e interazioni peer-to-peer sono solo alcune delle meccaniche disponibili in Game4Skill.
Grazie alla disponibilità di connettori, Game4Skill può essere integrata con sistemi software esistenti, come LMS, CRM, e altro.
Metafore grafiche e tecniche narrative aiutano a guidare e nello stesso tempo a motivare l’utente nel completamento del proprio percorso di fruizione.
Gli utenti della piattaforma ricevono costantemente e in modo immediato feedback (messaggi, punti, progress bar e mappe visuali) durante la loro esperienza di gioco.
Per motivare gli utenti a raggiungere determinati risultati, è possibile assegnare riconoscimenti e premi. La piattaforma è in grado di assegnare Open Badge per il completamento di un corso e l’acquisizione di una determinata competenza.
Attraverso funzionalità di reporting evolute è possibile ottenere ed analizzare dati e informazioni sulle attività svolte dagli utenti durante la dinamica di gioco, sia nel mondo virtuale che nel mondo reale.
Gli utenti possono accedere alla propria applicazione di Game4Skill anche su dispositivi mobili tramite web App.
Game4Skill rende più accattivante e coinvolgente l’esperienza di apprendimento nei processi formativi.
Scopri di piùGame4SKill aiuta nella fase di preselezione dei candidati facendo emergere attitudini e capacità. Semplifica e velocizza il processo di ricerca e selezione aumentando le possibilità di individuare i talenti di cui si ha bisogno.
Scopri di piùGame4SKill facilita il processo di inserimento del nuovo personale nelle aziende, mettendo a disposizione dei nuovi arrivati - in modo accattivante – procedure, regole, organizzazione, prodotti.
Scopri di piùGame4SKill trasforma il processo di valutazione delle performance del personale in una procedura più semplice e coinvolgente, attivando la partecipazione di tutti gli stakeholder del processo di valutazione.
Scopri di piùGame4Skill aiuta a motivare, fidelizzare, aggiornare e monitorare la rete di vendita diretta e indiretta, aumentando ricavi e produttività dei prodotti e servizi dell’azienda.
Scopri di piùGame4SKill sviluppa la capacità di autogestione dei pazienti migliorando aderenza terapeutica e qualità della vita. Si integra con soluzioni di telemedicina per migliorare la continuità assistenziale e la tele-riabilitazione in molteplici patologie.
Scopri di piùGame4Skill motiva i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi e a utilizzare i servizi delle Smart Cities promuovendone i benefici per i singoli e la collettività.
Scopri di piùGame4SKill aiuta a sensibilizzare i cittadini verso corretti stili di vita, impegno sociale e partecipazione attiva.
Scopri di più